I segnali d’allarme che devono farti agire Rifare il tetto è necessario quando: Se riconosci uno di questi segnali, è il momento giusto per intervenire! Potremmo stare ore a parlare di quanto sia importante rifare la copertura dei tetti, abbiamo
Hai mai sentito parlare di insufflaggio e cellulosa? Quando si parla di isolamento termico, l’insufflaggio con cellulosa è da considerare come elemento fondamentale del processo. Andiamo a vedere perché. Ripassiamo, che cos’è l’insufflaggio? Come visto precedentemente in altri approfondimenti, ricordiamoci
Quando si usa? Cosa ne pensano i professionisti? Ottima sia come materiale isolante che nella sua facilità durante l’insufflaggio.Questa tecnica prevede l’iniezione del materiale direttamente nelle intercapedini delle pareti, permettendo di isolare anche le strutture esistenti senza modificare la struttura.
Cosa vuol dire isolare una casa tramite insufflaggio Si chiama isolamento perché tramite del materiale isolante vai ad agire su due fronti diversi: Protezione dall’esterno Vuol dire che le temperature di fuori avranno un minor impatto rispetto a un’abitazione non
Composizione delle coperture Prima di parlare delle varie tipologie di coperture presenti sul mercato, andiamo a capire intanto che cosa è una copertura: La copertura non è altro che un elemento che ha il compito di proteggere contro gli agenti
Vuoi un assaggio di ciò che sappiamo fare? Ti presentiamo un intervento di rifacimento tetto realizzato per un nostro cliente. L’intervento includeva anche la predisposizione per l’installazione di pannelli fotovoltaici. Come funziona il nostro servizio di rifacimento tetti a Verona
Cosa conviene? Ve lo diciamo subito: dipende Dipende da tanti fattori, come il budget che avete a disposizione, la presenza o meno di intercapedini e ponti termici, l’anno di costruzione del vostro edificio e molto altro che richiede un sopralluogo
Per chi non lo sapesse, che cos’è l’insufflaggio L’insufflaggio non è altro che una tecnica mirata al riempimento delle intercapedini vuote delle pareti con del materiale isolante, migliorando così le prestazioni termiche dell’edificio. Abbiamo scritto vari approfondimenti in merito a
I dati che analizzeremo Prima di capire quale effettivamente può essere il miglior isolante termico per il vostro tetto. Dobbiamo capire quali sono i parametri presi in considerazione per poter stilare questa lista. Conducibilità Termica λ La conducibilità termica è
Che cos’è l’isolamento dei sottotetti e delle intercapedini Questa tipologia di intervento riempie tramite materiale isolante gli spazi vuoti dei sottotetti o mura perimetrali (intercapedini), infatti crea un vero e proprio scudo che aiuta a mantenere la temperatura dentro la
Termini e Condizioni
Servizi
Ti serve aiuto?