Le tipologie di coperture per tetti esistenti

Copertura di un tetto

La prima linea di difesa contro le intemperie che minacciano la tua casa sono i tetti e le loro coperture. In commercio esistono varie tipologie di queste coperture, che si differenziano per costi e caratteristiche.

In questo articolo inizieremo a parlare dando uno sguardo generale a quello che possiamo scegliere per proteggere la nostra casa.

Cosa Leggerai

Composizione delle coperture

Prima di parlare delle varie tipologie di coperture presenti sul mercato, andiamo a capire intanto che cosa è una copertura:

La copertura non è altro che un elemento che ha il compito di proteggere contro gli agenti atmosferici e di impermeabilizzare la casa.

Una copertura per tetto è composta da due elementi principali:

La struttura portante

È l’ossatura su cui poggia tutto. Di solito realizzata in legno, acciaio o cemento armato, deve essere solida e progettata per sostenere il peso del manto di copertura e resistere agli agenti atmosferici.

Impermeabilizzazione

Oltre al manto esterno visibile (tegole, pannelli o altro), ogni copertura include uno strato impermeabile per evitare infiltrazioni e materiali isolanti per migliorare il comfort termico e acustico.

Unire al meglio queste due caratteristiche fa sì che il tetto e la casa siano protetti contro ogni agente atmosferico e garantiscono anche isolamento contro le temperature.

Aspetta un momento, se facessimo noi tutto il tuo lavoro?

Sei arrivato fin qua e magari stai solo cercando qualcuno che si occupi del tuo tetto e della sua copertura, se non vuoi perdere ulteriore tempo di invito a contattarci per un sopralluogo!


Materiali e composizioni di coperture per tetti

Le coperture per tetti si differenziano per materiali e caratteristiche, ognuna con i suoi pro e contro.

 

Tegole in laterizio

Le più comuni per le abitazioni, sono dotate di grande resistenza agli agenti atmosferici. Tuttavia, sono piuttosto pesanti e richiedono una struttura solida.

 

Tegole in cemento

Ottima qualità/prezzo. Come contro, la loro scoloritura nel tempo è un problema da affrontare.

 

Coperture metalliche

Dal design moderno, leggere e resistenti. Necessitano però di una coibentazione per evitare problemi di isolamento.

 

Ardesia o pietra naturale

Eleganti e resistenti, dal costo più oneroso.

 

Legno

Il legno si è sempre distinto: caldo, resistente e ottimo per un design rustico. L’unico problema sono le muffe.

 

Qual è la migliore copertura per il tetto?

Non esiste qualcosa di effettivamente migliore rispetto ad altro. Bisogna, come sempre, valutare la situazione in diversi punti:

  • Zona climatica
  • Design
  • Budget
  • Durabilità

 

Vuoi un aiuto? Fatti aiutare da chi installa coperture ogni giorno

 

Prima e dopo di un tetto

Noi di Barattocoperture, operanti nelle principali aree del Veneto (Treviso, Vicenza, Venezia, Padova, Verona), siamo esperti di coperture per tetti. Eseguiamo un sopralluogo e ti consigliamo quale tipologia di copertura per tetto è più adatta alle tue esigenze. Cosa aspetti? Contattaci!

Se hai altre richieste, sono qui per aiutarti!

Contatti

× Chat